
Milano a luci rosse
Vizi e peccati tra le vie di Brera
03 ottobre 2021
Quota per persona € 40,00
Milano capitale morale, si diceva. Ma con questo tour scopriamo una “Milano immorale”: passeggiando tra gli antichi quartieri a luci rosse e delle zone più perverse di Milano, prima dell’approvazione negli anni
Cinquanta del Novecento della legge Merlin che decretò la chiusura delle case chiuse, conosceremo un volto nascosto della nostra città.
Facendoci accompagnare dalle parole scritte da famosi artisti e letterati, scopriremo vecchi luoghi di perdizione, bische e bordelli che facevano parte della vita quotidiana di Milano e che tutt’oggi rappresentano un frammento della storia del costume e della società milanese.
Da via Brera passando per l’antica e sintomatica Contrada di Tett, faremo un itinerario alla scoperta della storia delle case chiuse che popolavano il quartiere, luoghi frequentati da artisti e “pensionanti”- così venivano chiamate le donne che praticavano l’amore per professione” – luoghi di piacere dove si trovavano alcuni dei più famosi bordelli della città come quello ubicato al n. 17 di via Fiori Chiari.
Nella Milano delle contraddizioni, anche questa è storia, dove accanto al perbenismo ufficiale, serpeggiavano tutta una serie di desideri nascosti e inconfessabili, incontri clandestini e pratiche segrete.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Partenza con bus da Sesto Calende (davanti all’Abbazia di San Donato, via San Donato 6) ore 13.45 (possibilità di salita a Gallarate, davanti al Green Palace – ingresso autostrada per Milano ore 14.00)
Ore 15.00 incontro con la guida e inizio del tour a piedi (si consigliano scarpe comode) Durata della visita un’ora e mezza (comprese radioguide per consentire il distanziamento)
Al termine tempo a disposizione per attività individuali.
Ore 18.30 partenza per il rientro a Sesto Calende
Per info e prenotazioni