Cena in Chalet a Torgnon … con Motoslitta!

Domenica 6 febbraio 2022

Ritrovo alle ore 13.45 a Sesto Calende, davanti all’Abbazia di San Donato e partenza alla volta di Arnad, che si trova a 340 metri di altitudine, in una zona della Val D’Aosta dove la valle centrale si allarga, formando una piccola pianura: questa località è rinomata soprattutto per il Lard d’Arnad, gustoso e profumato salume D.O.P., Tre castelli, il ponte in località Echallod, il santuario di Machaby e la chiesa parrocchiale di San Martino ne testimoniano la ricca storia, mentre le pareti di arrampicata tra le più interessanti della regione completano l’offerta turistica: un mix tra buona tavola, cultura, sport ed ospitalità.

Visiteremo il salumificio Maison Bertolin, nato nel 1957 come macelleria e che nel 1980 da semplice macelleria diventa un salumificio. Nel 1991 un incendio colpì gran parte degli edifici, pian piano lo stabilimento verrà ricostruito e diventerà  piu’ grande, cambiando location e questa nuova postazione verrà inaugurata nel 2001. Verso le h.17.45/18 ci sposteremo verso Torgnon dove al nostro arrivo ci sarà una motoslitta che ci aspetta e ci scorrazzerà attraverso i boschi e le piste innevate, il tutto sotto uno splendido cielo stellato (la motoslitta traina una slitta con gli ospiti, non ci sarà possibilità di guidarne una individualmente)  Arriveremo allo Chalet Balançon Mountain Lodge dove sarà possibile degustare i piatti tipici della tradizione valdostana. Al nostro arrivo ci sarà il Vin Brulè bello caldo che ci aspetterà. Poi ci tufferemo in una ricca cena tipica e al termine la motoslitta ci riporterà al pullman. Alle ore 21.30 circa incontro con il bus e rientro a Sesto Calende con arrivo previsto in tarda serata.

Quota individuale di partecipazione adulti: € 90

(minimo 35 paganti –  qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti verrà applicato un supplemento pari a €5 a persona)

Bambini fino a 6 anni € 40 – bambini 7/12 anni € 60

Menù: polenta e salsiccia in umido, bocconcini di selvaggina in Civet, torta della casa, acqua, vino e caffè.

Vi chiediamo di segnalare eventuali intolleranze/allergie

La quota comprende:

– Viaggio andata e ritorno con autobus Gran Turismo, dotato di ogni comfort,

– Trasferimento allo Chalet in Motoslitta

– cena tipica Valdostana in Chalet

– Accompagnatore Ipotesi Viaggi durante tutto il viaggio

La quota non comprende:

Assicurazione,  gli extra in genere,  Tutto quanto non espressamente indicato nella dicitura “La quota comprende”.

 

DOCUMENTI PER IL VIAGGIO: Carta d’identità o passaporto in corso di validità e Green Pass rafforzato All’atto dell’iscrizione verrà richiesto il saldo totale della quota di partecipazione. La conferma del viaggio avverrà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti e comunicato il giovedì antecedente la partenza. L’orario di partenza sopra indicato è indicativo, il definitivo verrà riconfermato un paio di giorni prima della partenza.

 

tel. 0331.92.40.00
info@ipotesiviaggi.com
21018 Sesto Calende VA
Via Vittorio Veneto, 13
P.IVA. 01831730120
lun-ven 09.00 / 12.30 - 15.00 / 19.00 sabato 09.00 / 12.30